Preside arrestata a Palermo, fare ruotare i dirigenti scolastici: il caso della ds dello “Zen” accelera l’idea di limitare i tempi di permanenza di un preside nella stessa scuola

Esistono casi di dirigenti scolastici che per tutta la carriera da preside sono rimasti sempre a dirigere la stessa scuola fino alla pensione, altri in cui il direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale ha confermato il loro contratto per ben cinque volte nella medesima scuola, lasciando lo stesso dirigente scolastico per almeno 15 anni in quell’istituto. Da qualche tempo, a causa di un parere della Corte dei Conti, il direttore generale dell’USR Lazio, Rocco Pinneri, ha posto la questione della necessità della rotazione dei dirigenti scolastici dopo un massimo di nove anni di permanenza in una stessa scuola. Il caso della dirigente scolastica dello Zen di Palermo, arrestata con gravi accuse di peculato e corruzione, ha di fatto riacceso i riflettori sulla necessità di applicare la rotazione dei dirigenti scolastici nelle varie scuole della regione in cui operano.

Il grave caso della dirigente scolastica di Palermo

La dirigente

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/__trashed-93 Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000