Preside arrestata, il 27 aprile interrogatorio di garanzia: indagati prof e collaboratori scolastici, carabinieri a caccia di prove su mala gestione dei fondi Ue

Per avere i primi riscontri giudiziari sulla vicenda di corruzione e peculato che ha coinvolto Daniela Lo Verde, la preside della scuola Falcone dello Zen di Palermo, con 12 indagati complessivi, bisognerà attendere alcuni giorni: per via del lungo Ponte del 25 aprile, l’interrogatorio di garanzia, davanti al gip, della dirigente scolastica, del vicepreside e della dipendente del negozio di elettronica (che sembra fosse diventato l’unico fornitore della scuola, poiché si aggiravano le “gare” sui preventivi previste per legge), è stato fissato per giovedì prossimo, 27 aprile.

I tre sono stati posti agli arresti domiciliari ieri, 21 aprile, e a questo punto l’esito del loro interrogatorio diventa rilevante ai fini della prosecuzione dell’iter giudiziario. Al centro delle accuse, oltre all’appropriazione dei beni scolastici, anche alimentari e tablet, c’è la pessima gestione dei progetti europei per migliorare la didattica e ridurre le possibilità di abbandono scolastico particolarmente alte

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/preside-arrestata-il-27-aprile-interrogatorio-di-garanzia-indagati-prof-e-collaboratori-scolastici-carabinieri-a-caccia-di-prove-su-mala-gestione-dei-fondi-ue Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000