Accesso all’istruzione in Germania: tante diseguaglianze
Secondo il rapporto pubblicato dall’Istituto Ifo per la ricerca economica, il sistema educativo tedesco non è uguale per tutti gli scolari. Sembra addirittura classista visto che offre possibilità di successo molto diverse a seconda dell’istruzione, del reddito e della famiglia di appartenenza.
Non sembrerebbe garantire, dunque, le pari opportunità, così come per certi versi accade in Italia, considerato che, secondo il rapporto, i bambini tedeschi con genitori in possesso di un diploma di scuola superiore hanno maggiori probabilità di frequentare una scuola che li prepari allo stesso diploma.
Più dell’80% dei bambini in una famiglia tipo tedesca, con un reddito elevato e già in possesso di un diploma Abitur, che è il grado più altro di istruzione secondari e che introduce all’università, ha la possibilità di accedere ai livelli di educazione superiori della scuola secondaria, mentre i bambini con genitori single a basso reddito e senza Abitur rappresentano meno del 20%.
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/accesso-allistruzione-in-germania-tante-diseguaglianze Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: