Mobilità neoimmessi in ruolo 2022-2023, ruolo da GPS sostegno I fascia, accesso al TFA sostegno e novità per gli inseriti in GPS con titolo estero nel DL del 22 aprile 2023

Tante le novità tecniche che sono state introdotte dal decreto legge n.44 del 22 aprile 2023 per la scuola. È utile specificare che il 22 aprile 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge riguardante disposizioni
urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche. Il decreto legge
dovrà essere convertito in legge entro il 20 giugno 2023. Diverse e di notevole importanza le novità del settore scuola.
Mobilità libera per i docenti neoimmessi in ruolo
Sul vincolo triennale introdotto dal decreto legge n.36 del 30 aprile 2022 è stata operata una deroga che consentirà la mobilità dei docenti neoimmessi in ruolo nel 2022/2023 e con contratto a tempo indeterminato. Quindi la novità immediata è che gli Uffici Scolastici provinciali potrannno procedere con la convalida delle domandedi trasferimento per l’anno scolastico 2023/24 presentate dai docenti assunti in ruolo dall’1/9/2022.
Docenti in ruolo da I fascia GPS sostegno
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/mobilita-neoimmessi-in-ruolo-2022-2023-ruolo-da-gps-sostegno-i-fascia-accesso-al-tfa-sostegno-e-novita-per-gli-inseriti-in-gps-con-titolo-estero-nel-dl-del-22-aprile-2023 Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: