Rilanciare l’autonomia scolastica per respingere il progetto del Governo sulla autonomia differenziata: è la proposta di Proteo, Aimc, Cidi, Mce

L’autonomia scolastica va rilanciata dal basso, anche per “rispondere” al tentativo del nuovo Governo di realizzare una autonomia differenziata che provocherebbe soltanto l’aumento delle disuguaglianze territoriali e sociali: lo sostengono le associazioni professionali Proteo, Aimc, Mce e Cidi che propongono anche l’istituzione a livello di singolo istituto e in modo capillare sul territorio nazionale di un patto di impegno unitario per costituire nelle scuole “Tavoli interassociativi per il rilancio dell’Autonomia scolastica e di una nuova organizzazione del lavoro”.

A questo scopo le 4 associazioni intendono “avviare un percorso che prevede una conferenza nazionale entro la conclusione dell’anno scolastico e una iniziativa nazionale alla ripresa del prossimo per diffondere questa nuova dimensione associativa e rinsaldare i valori costituzionali che devono tornare al centro delle politiche per l’istruzione e la formazione delle nuove generazioni”.
Secondo le 4 associazioni professionali la scuola vive in una condizione di abbandono che dura da

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/rilanciare-lautonomia-scolastica-per-respingere-il-progetto-del-governo-sulla-autonomia-differenziata-e-la-proposta-di-proteoaimccidimce Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000