Titolo conseguito all’estero, le nuove disposizioni contenute nel Decreto PA

Riconoscimento titolo conseguito all’estero, il nuovo Decreto PA, pubblicato in Gazzetta Ufficiale nelle scorse ore, ha inserito delle nuove ed importanti disposizioni per interessano molto da vicino coloro che sono ancora in attesa del riconoscimento del titolo di abilitazione e/o di specializzazione conseguito all’estero. Si stima, a questo proposito, che siano oltre undicimila le pratiche di riconoscimento che devono essere ancora sbrigate.

Riconoscimento titolo conseguito all’estero, le nuove misure contenute nel Decreto PA

Nel Decreto PA, è stato disposto che chi è ancora in attesa del riconoscimento del titolo conseguito all’estero verrà inserito in un apposito elenco aggiuntivo alla prima fascia delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze. L’aspirante, in questo caso, potrà sottoscrivere contratti a tempo determinato, con clausola risolutiva espressa, per il conferimento di incarichi di supplenza in subordine ai colleghi inseriti a pieno titolo nella prima fascia delle GPS o negli elenchi aggiuntivi delle graduatorie.

Qualora il titolo conseguito all’estero dovesse venire riconosciuto durante il periodo della supplenza,  il contratto continuerà sino alla sua normale scadenza; nel caso in cui, invece, durante il periodo di vigenza del contratto dovesse intervenire il mancato riconoscimento del titolo, l’aspirante andrà incontro inevitabilmente alla risoluzione del contratto stesso.
Gli aspiranti docenti, in possesso di titolo estero in attesa di riconoscimento, pur se collocati nelle graduatorie per i posti di sostegno in posizione utile per le nomine finalizzate al ruolo da GPS prima fascia sostegno per l’anno scolastico 2023/24, non potranno partecipare alla procedura assunzionale straordinaria in quanto ancora in attesa del riconoscimento del titolo.

Qualora il titolo dovesse essere riconosciuto, i docenti sono immessi in ruolo sui posti di sostegno nella provincia riguardante la graduatoria, a decorrere dall’anno scolastico successivo alla data di effettivo riconoscimento del titolo di specializzazione sul sostegno conseguito all’estero, con priorità rispetto ad ogni altra procedura di reclutamento prevista.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/04/23/titolo-conseguito-allestero-le-nuove-disposizioni-contenute-nel-decreto-pa.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=titolo-conseguito-allestero-le-nuove-disposizioni-contenute-nel-decreto-pa Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000