25 aprile, Valditara: “La scuola è il primo presidio della memoria di ciò che è stato. Un bene prezioso per l’intero Paese”

Di redazione

“Il 25 aprile è una data fondamentale nella storia della nostra Repubblica: segna la sconfitta della dittatura fascista, la fine della guerra, il ritorno alla libertà e alla democrazia”.

Lo ha detto il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, intervenendo a proposito della festa della Liberazione di domani, 25 aprile.

Oggi, condannando il fascismo, noi ci dichiariamo per le libertà individuali, per lo stato di diritto, per la sovranità popolare, per la pari dignità di tutti gli esseri umani: i pilastri della nostra Costituzione.
È dunque un giorno di festa che deve essere celebrato nella gioia e nella concordia. La festa della Liberazione sia la festa di tutti gli italiani“, prosegue.

La scuola, nella sua costante attività quotidiana, è il primo presidio della memoria di ciò che è stato, luogo di formazione per eccellenza

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/25-aprile-valditara-la-scuola-e-il-primo-presidio-della-memoria-di-cio-che-e-stato-un-bene-prezioso-per-lintero-paese/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000