Festa del tesseramento il 6 maggio a Colleferro

https://www.flcgil.it/~media/originale/64352050596887/palloni-12-2.jpg

https://www.flcgil.it/@3967309

Organizza l’iniziativa la FLC CGIL Roma Sud Pomezia Castelli. 24/04/2023

Ora e sempre esperienza!

Servizi assicurativi per iscritti e RSU Link utili

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/regioni/lazio/roma/festa-tesseramento-6-maggio-colleferro.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Castelli di Pattern

Abbiamo creato questi disegni a tecnica mista per sperimentare varie tecniche: la creazione di pattern in bianco e nero con strumenti diversi e lo sfondo dipinto ad acquerello sfumato. Per questo lavoro abbiamo inventato dei castelli, con tante torri e aree separate che sono diventate un pretesto per ideare tanti tipi di pattern diversi.

Per disegnare i nostri castelli ci siamo ispirati ad alcuni esempi che potete trovare sui 2 fogli di lavoro che vedete qui sotto. Sul primo foglio ci sono alcuni esempi del corpo centrale del castello, sul secondo foglio trovate diverse forme di torri, portoni e finestre. Ogni studente ha assemblato il castello a piacimento componendo elementi diversi, per creare un edificio unico e personale.

Prima di tutto abbiamo disegnato il castello con la matita, assemblando vari elementi. Poi abbiamo ripassato le linee con un pennarello indelebile. Nelle varie aree dell’architettura abbiamo poi decorato con PATTERN , ZENTANGLE, TEXTURE, tutti rigorosamente in bianco e nero. Per il disegno di questi motivi decorativi abbiamo usato strumenti diversi come PENNE,MATITE, PENNARELLI, PASTELLI… In questo lavoro il focus è sulla varietà, sull’originalità e sulla differenziazione dei pattern.

Una volta terminato di decorare il castello con pattern diversi e strumenti diversi, abbiamo dipinto lo sfondo con l’acquerello, con la tecnica “bagnato su bagnato”, che permette di mescolare i colori e creare sfumature cromatiche. Per lavorare con più precisione sul cielo abbiamo capovolto il foglio, e lo abbiamo girato spesso per tracciare le linee dritte con il pennello lungo i bordi esterni del disegno.

Ecco tutti i nostri fantastici castelli di pattern:

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000