Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore: perché si celebra il 23 aprile ed è legata alla letteratura inglese

La Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore nasce nel 1996, promossa dall’UNESCO, per incentivare la lettura, la pubblicazione dei libri e la tutela del copyright. La giornata fu celebrata per la prima volta in Spagna il 7 ottobre 1926, anniversario della nascita dello scrittore Miguel de Cervantes (1547-1616); la data fu poi spostata al 23 aprile, in cui si ricorda la morte dello stesso autore.

Questa stessa data è stata selezionata dall’UNESCO per la coincidenza con il giorno della morte di altri due autori rappresentativi della letteratura mondiale: il peruviano Garcilaso de la Vega (1539-1616) e l’inglese William Shakespeare (1564-1616).

La città di Accra, capitale del Ghana, è stata scelta come capitale del libro per il 2023, per la sua forte attenzione ai giovani e al loro potenziale di contribuire alla cultura e alla ricchezza del Paese.

Le città designate come Capitale Mondiale del Libro dell’Unesco si impegnano

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/giornata-mondiale-del-libro-e-del-diritto-dautore-perche-si-celebra-il-23-aprile-ed-e-legata-alla-letteratura-inglese Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000