Internet veloce nelle scuole italiane entro il 2025? Per la Corte dei Conti UE è praticamente impossibile: “

Di redazione

Gli Stati Ue hanno usato solo in misura limitata del sostegno europeo per la digitalizzazione delle scuole e a questo punto ‘il raggiungimento dell’obiettivo di dotare tutti gli istituti di connessioni Internet veloci entro il 2025 e a rischio’.

Lo indica la Corte dei conti europea in una relazione appena pubblicata.

Tra il 2014 e il 2026 sono stati o verranno erogati importi significativi attraverso vari programmi europei per sostenere l’istruzione digitale. Le sole risorse assegnate nell’ambito del dispositivo per la ripresa e la resilienza post-pandemico ammonteranno ad oltre 11 miliardi di euro.

Per esaminare i progressi della digitalizzazione delle scuole, gli auditor della Corte hanno visitato sei Stati membri nel 2022 (Germania, Grecia, Croazia, Italia, Austria e Polonia), constatando che le azioni finanziate Ue avrebbero potuto produrre un maggiore impatto se fossero

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/internet-veloce-nelle-scuole-italiane-entro-il-2025-per-la-corte-dei-conti-ue-e-praticamente-impossibile/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000