Organico docenti 2023/24, cattedra con più sedi di una stessa scuola. A chi tocca spostarsi tra una lezione e l’altra

Di Nino Sabella
Con la legge n. 107/2015, com’è noto, l’organico delle istituzioni scolastiche, anche con più sedi e in comuni diversi, è divenuto unico. Come viene definito? Come si formano le cattedre?
Disposizioni
Con la nota n. 26952 del 12 aprile 2023, il Ministero ha fornito le istruzioni operative relative alla definizione dell’organico del personale docente a.s. 2023/24. Nella nota si evidenzia che sono adottati due decreti del MIM, di concerto con il MEF, per dare attuazione alle misure previste dalla legge n. 234/2021: un decreto disciplina l’insegnamento dell’Ed. motoria alla primaria, determina il numero massimo di posti da destinare alle classi costituite in deroga al DPR n. 81/09 e definisce i contingenti dei posti comuni e di potenziamento (Tabella A), dei posti di sostegno (Tabella B) e dei posti per l’adeguamento alle situazioni
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/organico-docenti-2023-24-cattedra-con-piu-sedi-di-una-stessa-scuola-a-chi-tocca-spostarsi-tra-una-lezione-e-laltra/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it