Eurosofia presenta il suo nuovo corso d’aggiornamento: “Il docente mentore, coach e orientatore: ruoli, compiti e metodologie”.

Il 4 maggio sarà avviato il nuovo percorso formativo: “Il docente mentore, coach e orientatore: ruoli, compiti e metodologie”.

IL CORSO EUROSOFIA

Eurosofia ha strutturato un percorso formativo, aggiornato rispetto alle nuove esigenze del PNRR che dà la possibilità a tutti i docenti che lo desiderano di acquisire le competenze utili per svolgere tali nuove figure professionali, attraverso dei formatori di qualificata fama e comprovata esperienza.

Eurosofia in convenzione con E-Sofia apre le iscrizioni al percorso formativo: “Il docente mentore, coach e orientatore: ruoli, compiti e metodologie.”

Durata: 30 ore

Modalità di svolgimento:

  • 20 ore in modalità sincrona (le registrazioni degli incontri rimangono fruibili in differita all’interno della piattaforma e-learning Eurosofia)
  •  
  • 10 ore di attività laboratoriale in piattaforma, da svolgere in maniera autonoma sotto forma di autoapprendimento.

Programma:

  • Le Azioni del PNRR per il contrasto alla dispersione scolastica.
  • Ambienti di apprendimento e metodi didattici innovativi: come cambia la scuola.
  • L’obiettivo 4 dell’Agenda 2030: il diritto all’istruzione
  • Ruoli, compiti e metodologie del docente mentore, coach e orientatore: come motivare allo studio e sviluppare le capacità di apprendimento, favorire la crescita scolastica e personale dello studente, fornire strumenti per l’analisi e la valorizzazione delle attitudini, delle potenzialità degli interessi e delle naturali inclinazioni del singolo, al fine di sviluppare percorsi di apprendimento altamente personalizzati e orientarlo verso scelte di studio e/o lavoro consapevoli.
  • Comunicazione, gestione e risoluzione dei conflitti per la creazione di una relazione collaborativa fra scuola e famiglia volta ad accompagnare i giovani verso scelte di studio e di vita consapevoli.
  • Il valore del team working per una scuola di successo.

CALENDARIO DEL CORSO:

DATA ORARIO
04.05.2023 15:00-17:30
11.05.2023 15:00-17:30
15.05.2023 15:00-17:30
19.05.2023 15:00-17:30
22.05.2023 15:00-17:30
25.05.2023 15:00-17:30
29.05.2023 15:00-17:30
01.06.2023 15:00/17:30

Destinatari: docenti di ogni ordine e grado. Il corso è gratuito per i docenti degli istituti scolastici che aderiscono al protocollo di intesa con Eurosofia.

È possibile contattare la segreteria di Eurosofia per richiede il protocollo da sottoporre all’attenzione del DS o del referente della formazione.

Attestato: Al termine dell’attività formativa, ad ogni partecipante viene rilasciato un attestato di frequenza riconosciuto dal MIUR ai sensi della Direttiva 170/2016 quale attività formativa svolta.

Per ricevere maggiori informazioniCLICCA QUI

O invia una mail a: [email protected]

I nostri contatti

Tel. 091.70.98.357/311

Linea mobile e servizio whatsapp:

– 392 88 25 358

– 348 43 30 291

– 335 87 94 157

– 366 62 12 328

#eurosofia #esofia #scuola #formazione #docentetutoreorientatore #MIM #nomine2023

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/eurosofia-presenta-il-suo-nuovo-corso-daggiornamento-il-docente-mentore-coach-e-orientatore-ruoli-compiti-e-metodologie/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000