La partigiana Luce: “Porto l’antifascismo nelle scuole”- Video

La Stampa di Torino riporta l’intervista a Luciana Romoli, 93 anni, staffetta partigiana durante la Resistenza, quando non era nemmeno 13enne e aveva come nome di battaglia “Luce”.

Ma la sua storia inizia a 8 anni quando per difendere una compagna di classe ebrea dalle leggi razziali fu espulsa da tutte le scuole del regno. 

Proveniente da una famiglia antifascista di Casal Bertone, dopo l’8 settembre,  prima si unì ai partigiani e poi continuò negli anni la militanza sindacale e politica nel Pci, in cui conobbe Gianni Rodari.

Singolare un episodio degli anni “50: piuttosto che interrompere la scritta, ‘Vogliamo pace, lavoro e libertà’ che stava facendo su un muro, preferì essere arrestata. 

La partigiana Luce ha deciso da decenni di portare nelle scuole il racconto della sua straordinaria vita ribelle, girando l’Italia e con il Covid lanciandosi anche nelle videoconferenze. E la risposta delle ragazze e

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/la-partigiana-luce-porto-lantifascismo-nelle-scuole-video Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000