Festa 25 aprile, è arrivato il tempo della memoria condivisa: perché non è una festa di parte ma di tutti e per tutti

Il 25 aprile non è ancora per tutti gli italiani una Festa di Liberazione, cioè fondativa della storia della nostra Repubblica.

Non è cioè ancora per tutti una Festa, una memoria condivisa, come lo è per la Grande Guerra.

Basta dare un’occhiata alle bibliografie, comprese le memorialistiche, per capire che di strada, forse, ce n’è da fare. E le scaramucce anche di questi giorni di certo non aiutano.

Sì, sono note le contraddizioni che hanno segnato quella che da Claudio Pavone (1991) in poi è stata chiamata “guerra civile”, cioè la drammatica stagione dall’8 settembre del 1943, cioè dall’armistizio e dal cambio di alleanze, sino al 25 aprile del 1945, cioè alla data simbolo della liberazione di Milano e delle grandi città del nord dai nazifascisti, con la resa dei tedeschi.

Ho citato apposta gli anni perché ho già avuto modo di verificare che i dati certi

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/festa-25-aprile-e-arrivato-il-tempo-della-memoria-condivisa-perche-non-e-una-festa-di-parte-ma-di-tutti-e-per-tutti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000