Formazione professionale: rinnovo CCNL 2011-2013

https://www.flcgil.it/~media/originale/2259499952890/contrattazione-1-2.jpg

Lo scorso 20 aprile le delegazioni trattanti dei datori di lavoro – FORMA e CENFOP – e delle Organizzazioni sindacali – FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA, SNALS CONFSAL, si sono incontrate come convenuto nell’Accordo ponte 2023 firmato il 27 febbraio 2023.

Per proseguire la trattativa, la FLC CGIL, insieme alle altre OO.SS., ha posto alle controparti datoriali la necessità di affrontare prioritariamente “….gli aspetti economici (livelli tabellari) e organizzativi…” come stabilito nel suddetto Accordo ponte. Infatti, per la FLC occorre cambiare passo, verificando sin da subito la disponibilità dei datoriali a trattare – insieme agli aspetti relativi all’organizzazione del lavoro e ai profili professionali  – la trattazione della parte economica che tenga conto dell’importanza del ruolo della formazione professionale anche all’interno del sistema pubblico nazionale, dei dati economici del Paese e del lungo periodo di ultrattività. Su questi aspetti la delegazione datoriale

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/formazione-professionale/formazione-professionale-rinnovo-ccnl-2011-2013.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000