Privazione materiale subita dai bambini
Tasso di deprivazione per bambino si intende la percentuale di minori (al di sotto dei 16 anni) che soffrono della mancanza forzata di almeno tre elementi sui seguenti 17 non ponderati.
Queste le deprivazioni secondo Eurostat: Alcuni vestiti nuovi – due paia di scarpe – frutta e verdura fresca ogni giorno – carne, pollo, pesce tutti i giorni – libri adatti – attrezzature per il tempo libero all’aperto – giochi al coperto – attività ricreative – feste – invitare gli amici – gite scolastiche – vacanze – sostituzione di mobili logori – spese arretrate della famiglia – Internet – casa sufficientemente calda – auto.
Tre elementi possono essere l’impossibilità di invitare gli amici, la mancanza di un’auto e del web. Nessuna vacanza, nessun libro, frutta fresca non ogni giorno.
Nel 2021 l’11% dei figli a carico che vivevano in famiglie dell’Ue ha subito una privazione materiale specifica per
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/privazione-materiale-subita-dai-bambini Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: