Tutor e “cattivi maestri”

https://www.flcgil.it/~media/originale/40743720440985/ministrovalditara.jpg

Ogni tanto il Ministro Valditara riesce persino ad essere chiaro: la sua retorica in cui incrocia concetti nebulosi e controversi di improvviso si illumina e ci restituisce chiarezza. Ce n’era bisogno perché sull’ultima novità introdotta per decreto, il tutor (e la più nota figura dell’orientatore), sembrava proprio difficile venirne a capo. In molteplici messaggi ed interventi, il Ministro ha vistosamente ondeggiato tra posizioni contraddittorie presentando il tutor ora come docente che si prende cura dei ragazzi più fragili, ora come docente che deve individuare e coltivare i talenti. E così, mentre i sindacati dovevano fare i conti con una nuova invenzione tutta da rendere operativa (quantità e distribuzione dei docenti, formazione, relazione con il Collegio, retribuzione, ecc.) era proprio il senso dell’operazione a non essere chiaro.

Ogni dubbio è stato fugato dal Ministro in persona in un articolo affidato alle colonne del quotidiano “Libero”

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/attualita/tutor-e-cattivi-maestri.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000