Tutor e “cattivi maestri”

Ogni tanto il Ministro Valditara riesce persino ad essere chiaro: la sua retorica in cui incrocia concetti nebulosi e controversi di improvviso si illumina e ci restituisce chiarezza. Ce n’era bisogno perché sull’ultima novità introdotta per decreto, il tutor (e la più nota figura dell’orientatore), sembrava proprio difficile venirne a capo. In molteplici messaggi ed interventi, il Ministro ha vistosamente ondeggiato tra posizioni contraddittorie presentando il tutor ora come docente che si prende cura dei ragazzi più fragili, ora come docente che deve individuare e coltivare i talenti. E così, mentre i sindacati dovevano fare i conti con una nuova invenzione tutta da rendere operativa (quantità e distribuzione dei docenti, formazione, relazione con il Collegio, retribuzione, ecc.) era proprio il senso dell’operazione a non essere chiaro.
Ogni dubbio è stato fugato dal Ministro in persona in un articolo affidato alle colonne del quotidiano “Libero”
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/attualita/tutor-e-cattivi-maestri.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/