Via dalla cattedra i docenti demotivati e frustrati, fanno male agli studenti

Gentile redazione,

sono docente di Lettere di scuola secondaria di primo e secondo grado, e desidero esprimere il mio punto di vista in merito alla lettera “No alla pedagogia delle coccole e a docenti stressati e studenti che non fanno nulla perché studiare è faticoso“.

Sono in disaccordo con molti punti, primo fra tutti l’affermazione che il bastone e la carota siano, a conti fatti, efficaci strumenti di educazione: la paura e l’intimidazione non sono in grado di generare apprendimento duraturo e di qualità, ma solo e soltanto una temporanea obbedienza.  

Deve essere importante sottolineare che la società del futuro dovrebbe essere composta da individui sensibili e consapevoli, in grado di apprezzare il valore della conoscenza e di metterla al servizio della collettività.

Non condivido l’opinione dell’autore della lettera in merito agli effetti negativi dell’educazione che si sta, purtroppo molto lentamente, facendo spazio: un approccio

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/via-dalla-cattedra-i-docenti-demotivati-e-frustrati-fanno-male-agli-studenti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000