A Catanzaro riconosciute a un docente precario le differenze retributive maturate per effetto dell’anzianità che ha conseguito nei singoli rapporti di lavoro a termine

La Corte di Appello di Catanzaro, chiamata in causa da un docente precario con plurimi contratti di lavoro a termine, “dichiara il diritto dell’appellante alla progressione retributiva per l’anzianità di servizio maturata nei periodi di lavoro effettivamente prestati alle dipendenze del Miur con contratti a tempo determinato” e “condanna il Miur al pagamento in favore dell’appellante delle relative differenze maturate tra le retribuzioni percepite e quelle dovute in base alla posizione stipendiale prevista dal CCNL applicabile in base alla riconosciuta anzianità di servizio, oltre al maggior importo tra interessi legali e rivalutazione monetaria dal dovuto al soddisfo”
La Corte Di Appello di Catanzaro, Sezione Lavoro, è arrivata alla conclusione che, “all’appellante vanno riconosciute le differenze retributive maturate per effetto dell’anzianità che ha conseguito nei singoli rapporti di lavoro a termine, secondo la progressione stipendiale che è prevista dai contratti collettivi nazionali di comparto per il personale di ruolo”. A tal proposito si rileva che, “in base al CCNL per il quadriennio 1998/2001, il dipendente matura un primo scatto di anzianità a partire dal terzo anno di servizio, conseguendo un livello retributivo superiore per poi ottenerne uno ulteriore al superamento della soglia di otto anni e via proseguendo alle cadenze stabilite dai contratti. Il CCNL 4.8.2011 ha rimodulato la sequenza delle posizioni stipendiali, accorpando nella prima fascia l’anzianità di servizio fino a otto anni”. Dunque, “gli importi dovuti dovranno essere maggiorati nei limiti del divieto di cumulo degli accessori previsto dall’art. 22, c. 36, della L. 23.12.1994, n. 724”.
Continua la lettura su: https://anief.org/normativa/giurisprudenza/45214-a-catanzaro-riconosciute-a-un-docente-precario-le-differenze-retributive-maturate-per-effetto-dell%E2%80%99anzianit%C3%A0-che-ha-conseguito-nei-singoli-rapporti-di-lavoro-a-termine Autore del post: Anief Fonte: https://anief.org/