A Catanzaro riconosciute a un docente precario le differenze retributive maturate per effetto dell’anzianità che ha conseguito nei singoli rapporti di lavoro a termine

La Corte di Appello di Catanzaro, chiamata in causa da un docente precario con plurimi contratti di lavoro a termine, “dichiara il diritto dell’appellante alla progressione retributiva per l’anzianità di servizio maturata nei periodi di lavoro effettivamente prestati alle dipendenze del Miur con contratti a tempo determinato” e “condanna il Miur al pagamento in favore dell’appellante delle relative differenze maturate tra le retribuzioni percepite e quelle dovute in base alla posizione stipendiale prevista dal CCNL applicabile in base alla riconosciuta anzianità di servizio, oltre al maggior importo tra interessi legali e rivalutazione monetaria dal dovuto al soddisfo”

La Corte Di Appello di Catanzaro, Sezione Lavoro, è arrivata alla conclusione che, “all’appellante vanno riconosciute le differenze retributive maturate per effetto dell’anzianità che ha conseguito nei singoli rapporti di lavoro a termine, secondo la progressione stipendiale che è prevista dai contratti collettivi nazionali di comparto per il personale di ruolo”. A tal proposito si rileva che, “in base al CCNL per il quadriennio 1998/2001, il dipendente matura un primo scatto di anzianità a partire dal terzo anno di servizio, conseguendo un livello retributivo superiore per poi ottenerne uno ulteriore al superamento della soglia di otto anni e via proseguendo alle cadenze stabilite dai contratti. Il CCNL 4.8.2011 ha rimodulato la sequenza delle posizioni stipendiali, accorpando nella prima fascia l’anzianità di servizio fino a otto anni”. Dunque, “gli importi dovuti dovranno essere maggiorati nei limiti del divieto di cumulo degli accessori previsto dall’art. 22, c. 36, della L. 23.12.1994, n. 724”.

Continua la lettura su: https://anief.org/normativa/giurisprudenza/45214-a-catanzaro-riconosciute-a-un-docente-precario-le-differenze-retributive-maturate-per-effetto-dell%E2%80%99anzianit%C3%A0-che-ha-conseguito-nei-singoli-rapporti-di-lavoro-a-termine Autore del post: Anief Fonte: https://anief.org/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000