Parere del CSPI sugli esami di Stato in particolari istituzioni e percorsi del secondo ciclo

http://www.cislscuola.it/uploads/media/CSPI_p_ES_2ciclo_IstituzVarie_27apr_23.pdf

Nell’adunanza plenaria svoltasi oggi, 27 aprile, in modalità telematica, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso, con voto favorevole e unanime, il parere sugli schemi di decreto ministeriale concernenti le disposizioni per lo svolgimento dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione nelle classi sperimentali autorizzate, nelle sezioni a opzione internazionale tedesca, cinese e spagnola, nelle sezioni di Liceo classico europeo e nelle sezioni ove sono presenti percorsi di studio EsaBac ed EsaBac techno funzionanti presso istituti statali e paritari per l’a.s. 2022/23.

Gli schemi di decreto sottoposti nella seduta odierna al parere del CSPI sono stati preannunciati dall’art. 23 dell’OM n. 45 del 9.3.2023, ordinanza sulla quale il CSPI si è espresso lo scorso 7 marzo. Detti provvedimenti prevedono il ritorno alla procedura dell’esame di Stato del secondo ciclo stabilita dal Decreto Legislativo 62/2017, dopo le modifiche introdotte negli ultimi tre anni a causa dell’emergenza sanitaria pandemica.

Il CSPI conferma anche per gli schemi di decreto esaminati oggi le medesime raccomandazioni già espresse nel precedente parere circa la necessità che nella scelta e nella predisposizione delle prove scritte, nonché nello svolgimento del colloquio d’esame, si tenga conto del percorso e delle difficoltà affrontati nel triennio trascorso e sia valorizzato l’effettivo processo di apprendimento delle studentesse e degli studenti, dando rilievo alla valenza orientativa del colloquio.

Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/index.php?id=2872&tx_ttnews%5Btt_news%5D=33717&cHash=9918d2234b37b882a4439c19849e0292 Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000