Risorse PNRR per la scuola: forniti i dati relativi ai criteri di riparto delle risorse per la formazione del personale

https://www.flcgil.it/~media/originale/62765288351160/burocrazia-ufficio-28.jpg

Su convocazione del Ministero, si è svolto il 27 aprile 2023, presso gli uffici del Capo Dipartimento delle risorse umane e finanziarie, un incontro di informativa sul piano di riparto delle risorse del PNRR per nuove competenze, nuovi linguaggi e formazione del personale scolastico.
Il direttore generale, dott.ssa Montesarchio, ha illustrato il tema nel dettaglio come da Decreti Ministeriali in corso di emanazione. 

Con il primo decreto vengono destinati 600 milioni di euro per la realizzazione di percorsi didattici, formativi e di orientamento per studentesse e studenti di tutti i cicli scolastici, finalizzati a promuovere e sviluppare le competenze STEM, digitali e di innovazione, nonché quelle linguistiche, con particolare attenzione a garantire pari opportunità e parità di genere.
Le risorse potranno essere utilizzate anche per attività extracurricolari di orientamento sulle materie scientifiche. 

Altri 150 milioni di euro saranno indirizzati alla formazione dei docenti sul multilinguismo con

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/risorse-pnrr-scuola-dati-criteri-riparto-risorse-formazione-personale.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000