Vicini a chi è lontano…

27
Apr

Vicini a chi è lontano…

Grazie alla collaborazione di studenti, insegnanti, famiglie, Famacademy rappresenta una realtà alternativa e complementare al normale svolgimento delle attività didattiche. Dapprima inserito  dal  MIUR  tra le iniziative a supporto della formazione a distanza durante la pandemia, ora è un riferimento per diverse classi che intendono vivere il social in modo qualificato e interessante valorizzando un far scuola al di là del solito modus operandi.

Lo staff è di Torino, ma collaborano realtà distribuite in tutt’Italia. Il progetto, sempre in evoluzione, ora compie un passo avanti e  guarda oltre i propri confini  rivolgendosi agli italiani nel mondo. Il nostro obiettivo è infatti quello di creare una “comunità di apprendimento” capace di avvicinare anche chi è molto lontano per offrire strumenti di conoscenza della nostra lingua e della nostra cultura.

Lo staff Famacademy riserverà quindi un’attenzione speciale ai bambini di madrelingua italiana che vogliono mantenere il rapporto con la scuola italiana pur vivendo all’estero.

Diamo da oggi   il benvenuto ai bambini, ai colleghi e alle famiglie fuori dal territorio italiano e segnaliamo loro  una proposta di ascolto e comprensione attraverso la video-lettura di Sonia e un invito alla lettura in musica

Buon ascolto e buon commento a tutti!!!

Continua la lettura su: https://www.famacademy.it/blog/2023/04/27/vicini-a-chi-e-lontano/ Autore del post: Famacademy Fonte: https://www.famacademy.it/

Articoli Correlati

Da lunedì 14 a sabato 19 novembre 2022 torna Libriamoci.

13
Nov

Da lunedì 14 a sabato 19 novembre 2022 torna Libriamoci.
by Luciana

La lettura protagonista per una settimana in numerosissime scuole in Italia e all’estero.

Varie le iniziative: letture degli studenti, degli insegnanti, dei genitori, dei nonni, letture teatralizzate, letture on line, letture individuali, letture in coppia, letture in gruppo…

Diverse anche  le scelte testuali: per sorridere, per inorridire, per spaventarsi, per stupirsi o per commuoversi, ogni genere ha il suo fascino soprattutto se ben interpretato dal lettore che da voce ai libri. E lo scopo è condividere il piacere della lettura soprattutto con la nuova generazione di lettori.

Il contributo di Famacademy 

Post di Cristina

Post di Sonia

Post di Luciana ( canzone)

Letture di poesie

Letture di Sonia

Letture filosofiche ( adatte soprattutto dal 17 al 23  novembre settimana dedicata alla Filosofia)

Famacademy è pronta a pubblicare le attività svolte a scuola nella settimana.  Forza, vi aspettiamo! Buona lettura a tutti!!!

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000