Studente giù dalla finestra della scuola, la psicologa Conti: “Fate capire ai ragazzi che non sono il voto che prendono, ma persone complesse”

Ha fatto scalpore l’ennesimo caso relativo ad uno studente che, ieri mattina, 27 aprile, è caduto dalla finestra della sua scuola, l’Istituto superiore Mattei, a Rosignano, nel livornese. Si crede che il ragazzo si sia gettato nel vuoto di proposito.

A commentare sullo stato psicologico dei ragazzi di oggi, sempre più fragili, è stata, a Il Tirreno, la psicologa e psicoterapeuta Daniela Conti, dando dei suggerimenti agli adulti, genitori e insegnanti per gestire casi di ragazzi in difficoltà da questo punto di vista. “I ragazzi e le ragazze in questa fase stanno male. Ma di disagio si parla quando ci sono comportamenti che sono frutto di una sofferenza estrema, che i ragazzi non riescono a gestire”, ha esordito.

Quali segnali?

Ma quali segnali del disagio psicologico bisognerebbe imparare a cogliere? “I segnali possono essere tanti, ma spesso sono molto evidenti. Dico spesso che gli adolescenti ‘lampeggiano’, perché

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/studente-giu-dalla-finestra-della-scuola-la-psicologa-conti-fate-capire-ai-ragazzi-che-non-sono-il-voto-che-prendono-ma-persone-complesse Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000