Accordo di rete tra scuole: come funziona? Finalità, tipi di reti ed adempimenti dei dirigenti scolastici – Preparazione concorso Ds

La guida per gli aspiranti dirigenti scolastici della Tecnica della Scuola: cosa bisogna sapere per superare il concorso in attesa del bando? Oggi parliamo di reti di scuole.
Il D.P.R. 275/1999, Regolamento dell’autonomia scolastica, ha introdotto con l’art. 7 le reti di scuole per consentire alle istituzioni scolastiche di ampliare, migliorare o potenziare l’offerta formativa, nell’ambito della loro autonomia organizzativa e didattica.
Le scuole possono promuovere accordi di rete o aderire a eventuali accordi precedentemente istituiti.
Una rete va costituita mediante un accordo tra due o più scuole di ogni ordine e grado, statali e non statali, paritarie e legalmente riconosciute, ma è consentito partecipare anche ai privati, i quali possono anche farsi promotori di tali iniziative.
L’accordo può essere stipulato per attività didattiche, di ricerca, sperimentazione e sviluppo, di formazione e aggiornamento oppure di amministrazione e contabilità, ferma restando l’autonomia dei singoli bilanci, ma
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/accordo-di-rete-tra-scuole-come-funziona-finalita-tipi-di-reti-ed-adempimenti-dei-dirigenti-scolastici-preparazione-concorso-ds Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: