Docente ITP cancellata da GPS 1 fascia. Il Tribunale di Napoli ne ordina il reinserimento condannando al risarcimento dei danni

Il Tribunale di Napoli, sezione Lavoro con sentenza n°2718/2023 del 20.04.2023 ha accolto il ricorso di una docente che era stata cancellata dalle graduatorie GPS di prima fascia 2020-2022.

La vicenda trae origine da un provvedimento dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Napoli aveva ordinato

l’esclusione della ricorrente dalla I Fascia delle G.P.S., cui aveva avuto accesso per effetto di una precedente

pronuncia del T.A.R. Lazio, poi confermata dal Consiglio di Stato, e la conseguente loro arretramento nella II

Fascia, con la rescissione del contratto di lavoro appena ricevuto.

Nel caso sottoposto al vaglio del tribunale di Napoli, l’avv. Antimo Buonamano dello Studio legale BFI

(Buonamano-Fusco-Izzo), ha evidenziato l’illegittimità del comportamento dell’ufficio scolastico di Napoli, poiché

la docente in questione non era destinatario di alcun provvedimento di sospensione del provvedimento del TAR,

dunque il giudice ha rilevato che: “Dunque non trovano fondamento, anche all’esito della costituzione del

Ministero, le motivazioni del provvedimento di annullamento d’ufficio del provvedimento amministrativo… Pertanto

deve accertarsi l’illegittimità del decreto emesso il 3.11.2021 dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania con

conseguente disapplicazione.”

Il giudice continua precisando che:

Va pertanto anche nella presente sede confermato che “…La situazione della ricorrente, quantomeno allo stato, risulta essere quella di un soggetto che ha conseguito giudizialmente, pleno iure, il diritto all’inserimento nelle GPS alla corrispondente I fascia; alcuna giustificazione risulta invece addotta dall’Amministrazione con riguardo alla pretermissione della stessa sia dal posizionamento in graduatoria precedentemente riconosciuto, sia dalla procedura per il conferimento di supplenze per il corrente A.S.”.

In conclusione il tribunale vista l’illegittimità della rescissione del contratto:

“Accoglie la domanda e, per l’effetto, dichiara il diritto della ricorrente ad essere inclusa ed a permanere nella I Fascia delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) istituite per la provincia di Napoli con validità  biennale (2020- 2022), per la relativa classe di concorso, con il punteggio spettante per i titoli culturali e di servizio posseduti in base al punteggio maturato per il servizio già prestato e per quello che sarebbe stato maturato fino alla data del 30.06.2022, facendo obbligo alle amministrazioni resistenti di procedere alla rettifica delle graduatorie medesime e tenendo conto del generale riconoscimento giuridico del servizio per il periodo dal 2.12.21 al 30.6.2022; Condanna il Ministero convenuto al pagamento in favore della ricorrente della somma di € 12.305.00, oltre accessori di legge a decorrere dalla pronuncia della sentenza al saldo”

 Avv. Antimo Buonamano

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2023/04/29/docente-itp-cancellata-da-gps-1-fascia-il-tribunale-di-napoli-ne-ordina-il-reinserimento-condannando-al-risarcimento-dei-danni/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000