Il David di Donatello insieme all’Agiscuola

Il progetto è antico e quando fu adottato, nel 1997, coinvolgeva parecchie scuole in quasi tuto il territorio nazionale. Si trattava, da parte dei prof referenti, di scegliere degli studenti particolarmente innamorati di cinema e accompagnarli nelle sale convenzionate e riservate alle sole scuole, dove venivano proiettate le pellicole che avrebbero partecipato al Premio David di Donatelo. 

Il progetto si svolgeva su iniziativa di Agiscuola (Associazione Generale Italiana dello Spettacolo) e prevedeva che gli studenti fossero anche giurati per il ‘David Giovani’, poiché assegnavano un voto a ciascuna pellicola.

Ebbene sembra che questa bella iniziativa si stia rinnovando, viste le ormai passate crisi sia da Covid e sia del cinema nel suo complesso, con la chiusura di molte sale. 

“Il progetto consiste nel far vedere ai ragazzi 20 film selezionati tra le uscite in sala dell’anno. Al termine delle proiezioni dovranno esercitare il loro diritto di voto. L’altro aspetto è

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/il-david-di-donatello-insieme-allagiscuola Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000