Il rapper Marracash: “All’Italia serve lo ius soli. I social sono una vetrina malata. Educhiamo gli studenti al bello della cultura”

Il rapper Marracash, uno degli idoli dei ragazzi, ha visitato il centro CivicoZero, a Porta Palazzo, a Torino, nell’ambito dell’iniziativa di Lavazza “L’Italia che vorrei”.

Nel corso della sua visita, Marracash ha discusso questioni riguardanti l’equità, l’inclusione ed esclusione nella società, e l’importanza della cultura e della diversità.

A La Stampa, Marracash sostiene che l’equità consiste nel cercare di dare le stesse opportunità a tutti, anche se riconosce che è una grande utopia. La diversità, secondo il rapper, non dovrebbe essere percepita come un problema, ma come un arricchimento. Il modo migliore per promuovere l’inclusione è attraverso la conoscenza e la valorizzazione delle diversità.

Riguardo all’educazione, Marracash critica la separazione degli studenti stranieri dagli italiani e la mancata applicazione dello Ius soli in Italia. Inoltre, evidenzia come i social media, originariamente pensati per facilitare i contatti tra le persone, siano diventati strumenti di discriminazione.

Infine, Marracash riflette sull’arte e sulla musica, sottolineando che, sebbene le canzoni su uguaglianza, libertà e giustizia siano meno attraenti a livello commerciale, l’arte ha il compito di ispirare e seminare idee che devono essere coltivate. “Un paese senza cultura” – afferma il rapper – “è destinato a morire e implodere”.

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/il-rapper-marracash-allitalia-serve-lo-ius-soli-i-social-sono-una-vetrina-malata-educhiamo-gli-studenti-al-bello-della-cultura/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000