Pnrr Scuola 4.0: partire dal digitale per rinnovare la didattica a stretto contatto con il territorio

Rinnovare la scuola è un affare complesso, che può essere compito solo di poche persone. Tutti i docenti e tutto il personale della scuola in generale è chiamato a riorganizzarsi e formarsi per comprendere come rinnovare la didattica con l’avvento del digitale. VAI AL CORSO INDIVIDUALE

Le azioni connesse al PNRR Scuola 4.0 costituiscono l’occasione per tutta la comunità scolastica di ripensarsi come ecosistema capace di rinnovare il proprio approccio didattico e la propria organizzazione curricolare ed extracurricolare sino a divenire una innovativa comunità di pratica, un intellettuale sociale capace di animare la comunità educativa territoriale.

Il digitale, che costituisce il cuore dell’investimento Scuola 4.0 del PNRR, è tuttavia obbligatoriamente connesso alla rigenerazione della scuola implicando innovativi approcci didattici, nuovi processi organizzativi, percorsi valutativi, modalità di interazione con il territorio. Il digitale diventa punto di partenza per rinnovare alla radice la didattica, i processi organizzativi, i percorsi valutativi,

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/pnrr-scuola-4-0-partire-dal-digitale-per-rinnovare-la-didattica-a-stretto-contatto-con-il-territorio Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000