Concorso DSGA riservato facenti funzione, si svolgerà entro il 2023: requisiti, prove e graduatorie

Il decreto mille proroghe ha rinviato il bando del concorso riservato agli assistenti amministrativi facenti funzione di DSGA al 2023.

Requisiti

Per partecipare al suddetto concorso gli aspiranti, oltre ad avere svolto tre anni scolastici nella funzione di DSGA dall’anno scolastico 2011/2012, devono avere uno dei seguenti titoli:

laurea in Giurisprudenza;laurea in Scienze Politiche;laurea in Economia e Commercio. Prova prevista

Il bando dovrebbe prevedere una sola prova scritta costituita da 60 quesiti a risposta multipla con 4 risposte di cui solo una corretta sui seguenti argomenti:

contabilità pubblica con particolare riferimento alla gestione amministrativo contabile delle istituzioni scolastiche;legislazione scolastica;ordinamento e gestione amministrativa delle istituzioni scolastiche autonome e sullo stato giuridico del personale scolastico.

Superano la prova i candidati che ottengono un punteggio minimo di 36 punti su 60.

Graduatoria vincitori

La commissione, nello stilare la graduatoria, ha a disposizione 100 punti di cui 60 punti per la

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/concorso-dsga-riservato-facenti-funzione-si-svolgera-entro-il-2023-requisiti-prove-e-graduatorie Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000