Docenti tutor: nuove figure o nuove “figuracce”? Cosa servirebbe davvero alla scuola in tre punti chiari e realizzabili

Eppure ci sarebbero alcune cose chiare e fattibili per migliorare il rendimento scolastico dei nostri ragazzi. Provo a farne un elenco: ridurre drasticamente il numero di alunni per classe, vietare, almeno a scuola, almeno sino alla prima superiore, l’uso di qualsiasi marchingegno informatico; fare in modo che i docenti svolgano con maggiore serenità il proprio lavoro. Tre punti ineludibili, qualora si voglia fare della scuola un luogo in cui apprendere proficuamente.
Partiamo dal primo punto e chiariamo cosa, secondo noi, significhi “drasticamente”: giusto sarà quel numero di studenti che, in ogni classe, consenta una comunicazione circolare, che passi tra tutti i componenti del gruppo e che venga indirizzata e coordinata dall’insegnante.
In alcune situazioni si potrà arrivare a quindici studenti, in altre non dovranno essere più di cinque, a seconda delle difficoltà che pone il contesto. La cosa fondamentale è che ogni alunno abbia diritto di parola
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/docenti-tutor-nuove-figure-o-nuove-figuracce-cosa-servirebbe-davvero-alla-scuola-in-tre-punti-chiari-e-realizzabili Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: