Docenti tutor: nuove figure o nuove “figuracce”? Cosa servirebbe davvero alla scuola in tre punti chiari e realizzabili

Eppure ci sarebbero alcune cose chiare e fattibili per migliorare il rendimento scolastico dei nostri ragazzi. Provo a farne un elenco: ridurre drasticamente il numero di alunni per classe, vietare, almeno a scuola, almeno sino alla prima superiore, l’uso di qualsiasi marchingegno informatico; fare in modo che i docenti svolgano con maggiore serenità il proprio lavoro. Tre punti ineludibili, qualora si voglia fare della scuola un luogo in cui apprendere proficuamente.

Partiamo dal primo punto e chiariamo cosa, secondo noi, significhi “drasticamente”: giusto sarà quel numero di studenti che, in ogni classe, consenta una comunicazione circolare, che passi tra tutti i componenti del gruppo e che venga indirizzata e coordinata dall’insegnante.

In alcune situazioni si potrà arrivare a quindici studenti, in altre non dovranno essere più di cinque, a seconda delle difficoltà che pone il contesto. La cosa fondamentale è che ogni alunno abbia diritto di parola

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/docenti-tutor-nuove-figure-o-nuove-figuracce-cosa-servirebbe-davvero-alla-scuola-in-tre-punti-chiari-e-realizzabili Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000