Erasmus+, docenti vanno in Finlandia: “Ci servirà per progettare una didattica pratica da unire alla teoria, zoccolo duro da noi”

Erasmus+, com’è noto, è un programma di mobilità aperto a studenti e docenti. Il Giorno ha riportato una particolare esperienza fatta da un gruppo di docenti in Finlandia. Ecco le loro testimonianze a proposito dei metodi didattici del paese del Nord Europa, da molti lodato per il suo taglio pratico.

In Finlandia si trova al momento una delegazione dell’istituto comprensivo Luigi Galvani di Milano, scuola capofila della rete “A bridge for Erasmus”, insieme ai colleghi del Fermi di San Giuliano Milanese e del Rovani di Sesto San Giovanni. Il gruppo è composto da 8 persone in tutto.

“Stiamo facendo job shadowing (lavoro ombra) sul sistema scolastico finlandese”, spiega la preside del Galvani, Anna La Rocca. “Un’azione di formazione continua e di disseminazione di pratiche didattiche diffuse altrove”, sottolinea ancora la dirigente.

Non dimenticare le punte di diamante in Italia

“Abbiamo analizzato il modello didattico – continua – Non è la scuola singola che partecipa a questa mobilità ma

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/erasmus-docenti-vanno-in-finlandia-ci-servira-per-progettare-una-didattica-pratica-da-unire-alla-teoria-zoccolo-duro-da-noi Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000