Festival dell’Economia di Trento, al via la 18esima edizione: un’opportunità per gli studenti per riflettere su business e finanza

Il Festival dell’Economia di Trento, giunto alla sua 18esima edizione, che si svolgerà dal 25 al 28 maggio prossimi, rappresenta un’occasione unica per far conoscere l’importanza dell’economia nella vita quotidiana e per fornire agli studenti una visione ampia e globale sul mondo del business, della finanza e della tecnologia, con un programma di 15 eventi dedicati alle scuole.

Durante il festival, ci sarà la possibilità di ascoltare i contributi di opinion leader di rilevanza nazionale ed internazionale, di partecipare a incontri, eventi, talk e keynote e di approfondire temi di grande attualità, come il cambiamento climatico e la transizione energetica, la sostenibilità, l’economia circolare, l’inclusione e la parità di genere.

Il palinsesto dinamico ed innovativo del ‘Fuori Festival’, con numerosi appuntamenti relativi alla cultura, lo spettacolo e l’intrattenimento e il coinvolgimento di diversi talent, creator e influencer potrà ulteriormente contribuire alla partecipazione di studenti e studentesse.

Spazio ai

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/festival-delleconomia-di-trento-al-via-la-18esima-edizione-unopportunita-per-gli-studenti-per-riflettere-su-business-e-finanza Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000