Non solo voti e condotta. A monte di tutto ci sono gli atteggiamenti: quali dovrebbero promuovere i docenti? – Scienze per la Scuola

Nuovo appuntamento con la rubrica Scienze per la Scuola: oggi parliamo di atteggiamenti a scuola. Gli atteggiamenti rappresentano forse il motore più potente dei nostri atti. Anche a scuola

Come si pongono i ragazzi di fronte alle regole, allo studio, agli insegnanti, a propri atti, ai propri limiti, alla disabilità, all’insuccesso? Non c’è aspetto della vita rispetto al quale gli esseri umani non abbiamo strutturato, nel tempo, un determinato atteggiamento. Forse anche per questo, lo psicologo Gordon Allport lo ha definito il concetto probabilmente più importante in psicologia.

Quasi sempre, ad esempio, dietro il successo o il fallimento scolastico non ci sono tanto i comportamenti in sé, anche ripetuti (quell’allievo ha studiato prima di affrontare la verifica?), bensì, ben più a monte rispetto ai singoli atti, gli atteggiamenti che si sono nel tempo strutturati: quell’allievo come tende a considerare le verifiche che deve affrontare? Come

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/non-solo-voti-e-condotta-a-monte-di-tutto-ci-sono-gli-atteggiamenti-quali-dovrebbero-promuovere-i-docenti-scienze-per-la-scuola Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000