Il testo di una simulazione

Prepararsi agli Esami di Stato. Un problema interessante, inverso di quello standard: si parte dal disegno di una curva e si chiede di determinare la funzione di cui essa è il grafico.

Assegnato un grafico, risalire ad una possibile espressione analitica della funzione o, più in generale, ad una funzione il cui grafico sia topologicamente equivalente a quello assegnato. Sulla rilevanza didattica di tale inversione del processo risolutivo si è già detto in altro articolo [VEDI] ove si è sottolineato, tra l’altro, anche il fatto che questo ribaltamento della prospettiva costituisce una via di proficuo e progressivo ampliamento e rafforzamento dei concetti già posseduti, avvicinandoli alle più moderne idee degli spazi di funzioni.

Ecco il testo del problema

Il problema fa parte della “simulazione” proposta nel liceo “Cardarelli” di Tarquinia; il testo, avverte la prof.ssa Daniela Ricci, non contiene riferimenti agli integrali in quanto argomento non pienamente trattato in tutte le classi coinvolte.

Il testo completo della prova

Continua la lettura su: https://www.matmedia.it/il-testo-di-una-simulazione/ Autore del post: Matmedia Fonte: http://www.matmedia.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000