Le trasformazioni in atto e la lente dell’economia sulla scuola

Il report della due giorni di lavoro del Gruppo istruzione e competenze

Transizione ecologica, istruzione digitale, intelligenza artificiale, futuro della formazione professionale, efficienza degli investimenti, formazione dei docenti, valutazione di apprendimenti e competenze, sono stati i temi di analisi della due giorni di lavoro dell’Ocse a Parigi con le organizzazioni sindacali componenti il TUAC (Trade union advisory committee).

La lente attraverso cui guardare questi versanti in trasformazione è sembrata, però, più quella della trasformazione dell’insegnamento e dell’apprendimento per anticipare il futuro dell’economia, che non quella della coesione sociale.

Vale appena la pena di sottolineare, infatti, che tutte le attività di ricerca presentate dagli analisti dell’OCSE mostrano il loro limite fondamentale nella dipendenza da fonti e indicazioni operative provenienti esclusivamente dai governi dei paesi membri. Un peccato, perché gli argomenti trattati sono cruciali nelle politiche nazionali dell’istruzione.

FORNIRE LE RISORSE ALL’ISTRUZIONE PER L’ERA DIGITALE (Progetto OCSE)

La discussione intorno all’istruzione digitale

Continua la lettura su: https://uilscuola.it/le-trasformazioni-in-atto-e-la-lente-delleconomia-sulla-scuola/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000