Confintesa Scuola Sicilia. riconoscimento titoli in GPS. La legge a macchia di leopardo

In questi giorni Confintesa Scuola Sicilia, ha promosso un ricorso inerente al riconoscimento dei “titoli culturali mancanti“, per intenderci tutti quei titoli che lo scorso anno non sono stati riconosciuti in fase di istruttoria della domanda per le GPS per il sostegno a causa di errori tecnici e di impostazione della domanda stessa che prevedeva la ripetizione per ogni classe di concorso e anche per il sostegno. Alcune regioni italiane e i relativi USR e Ambiti Territoriali hanno subito accolto i reclami dei docenti e corretto i relativi punteggi nelle graduatorie, altre regioni no; inoltre, alcune regioni italiane e i relativi USR e Ambiti Territoriali non hanno ancora dato seguito ai decreti della scuola di primo servizio contenente la rideterminazione del punteggio così come prevede l’ordinanza ministeriale, altre invece hanno già corretto il punteggio recependo il decreto della scuola.

Nella considerazione che la “Legge è uguale per tutti“, almeno così si legge nelle aule dei tribunali italiani, non si capisce come si possa lasciare una simile autonomia decisionale ai singoli USR o agli Ambiti Territoriali competenti; tale sperequazione di trattamento rischia di lasciare a casa molti docenti di sostegno iper-specializzati.

Naturalmente prima di intraprendere la strada della diffida e del ricorso abbiamo più di una volta scritto note sindacali ai ministeri e uffici competenti e pubblicato altrettanti comunicati stampa ma nulla di nuovo è mai spuntato all’orizzonte; non ci è rimasta che la via del ricorso per difendere i diritti violati dei nostri iscritti e dei docenti in genere“, così dichiarano Giovanni Corrao e Dario Dubolino Responsabili Regionali Confintesa Scuola Sicilia.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2023/05/15/confintesa-scuola-sicilia-riconoscimento-titoli-in-gps-la-legge-a-macchia-di-leopardo/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000