Uil, tutti i docenti dovranno poter richiedere l’assegnazione provvisoria

È iniziato il confronto col Ministero. 

La proposta: ultrattività del contratto precedente, che non prevede vincoli, con possibilità di domanda per tutti (compresi i docenti che hanno un contratto a tempo determinato da GPS I fascia e concorso straordinario bis finalizzato al ruolo).
Diversamente non ci sono i presupposti per la firma di un contratto che contenga vincoli. 

È iniziata la trattativa tra i Sindacati scuola e il Ministero per il rinnovo del Contratto integrativo sulle assegnazioni provvisorie e utilizzazioni del personale docente, educativo e ATA per gli a.s. 2023/24, 2024/25 e 2025/26, considerato che con l’Intesa 16 giugno 2022, per il solo a.s. 2022/23, sono state prorogate le disposizioni del CCNI concernente le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed A.T.A. relativo agli anni scolastici 2019/20, 2020/21 e 2021/22.

In allegato il report dell’incontro al MIM.

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000