Anief Epr, Anpal rispettare la professionalità del personale della ricerca

Ieri ha avuto luogo una riunione, presieduta dal sottosegretario Claudio Durigon, relativa ai processi di riorganizzazione che riguardano l’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro. Al tavolo la delegazione Cisal composta dal segretario confederale Massimo Blasi e dai dirigenti Mariarosa Calabretta e Roberto Papi, unitamente alla Federazione di settore Anief Cisal, rappresentata dai dirigenti Simona Acunzo ed Enrico Sestili

Qualsiasi intervento sull’ANPAL non può prescindere dalla salvaguardia del personale del comparto ricerca. Anief ha rigettato qualsiasi ipotesi di trasferimento del personale presso il MLPS. Nel formulare proposte alternative di soluzione della vertenza, l’ANIEF ha ribadito che per il personale afferente il CCNL Istruzione e Ricerca deve essere prevista una ricollocazione in INAPP, a tutela delle specificità contrattuali e professionali.

Dopo il confronto odierno il tavolo è stato aggiornato alla settimana prossima. L’ANIEF conferma lo stato di agitazione del personale e l’impegno nelle iniziative unitarie, a partire dal presidio unitario indetto presso il MLPS il prossimo 24 marzo 2023.

Continua la lettura su: https://anief.org/ricerca/45582-anief-epr%2C-anpal-rispettare-la-professionalit%C3%A0-del-personale-della-ricerca Autore del post: Anief Fonte: https://anief.org/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000