A Palermo un istituto comprensivo intitolato a Vittorio Emanuele III finalmente cambia denominazione: la scuola porterà il nome di Margherita Hack

Una nuova denominazione, a partire dall’inizio del nuovo anno scolastico, per l’Istituto comprensivo Vittorio Emanuele III di Palermo. La cerimonia di assegnazione del nuovo nome si è svolta alcuni giorni fa nello stesso istituto del capoluogo siciliano: inizialmente erano tre i nomi presi in considerazione: Nilde Iotti (staffetta partigiana durante la Resistenza al nazi-fascismo e poi Presidente della Camera dei deputati), Felicia Bartolotta Impastato (madre di Peppino Impastato, assassinato dalla mafia, che profuse un fortissimo impegno al fine di fare incriminare i responsabili dell’uccisione del figlio) e Margherita Hack (astrofisica di caratura internazionale, divulgatrice scientifica e prima donna a dirigere un osservatorio astronomico in Italia). I nomi di tutte e tre queste donne avrebbero meritato secondo gli studenti di campeggiare sulla facciata della loro scuola. La scelta è infine ricaduta su Margherita Hack, della quale il 29 giugno verrà ricordato il decennale della morte.

All’evento ha preso

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/a-palermo-un-istituto-comprensivo-intitolato-a-vittorio-emanuele-iii-finalmente-cambia-denominazione-la-scuola-portera-il-nome-di-margherita-hack Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000