Ai giovani non piace studiare, meno iscritti e più abbandoni all’Università (peggio che a scuola): ma non chiamateci ‘bamboccioni’

L’alto numero di studenti che lascia gli studi prima di conseguire il titolo di studio (circa il 13%) non riguarda solo la scuola secondaria, ma anche l’Università. Anzi, gli studenti oltre la maggiore età sono ancora più inclini ad abbandonare i libri anzitempo: nell’ultimo decennio tra il 2011/12 e il 2021/22, la percentuale del tasso di abbandono degli studi universitari è passata dal 6,3% al 7,3%.

Gli universitari del sesso maschile che si perdono per strada sono addirittura in misura maggiore: ammontano, in media, al 7,4%. Mentre tre le donne si attestano al 7,2%.

Calati pure gli iscritti, tanti lasciano subito

I dati, forniti da La Repubblica sulla base di una elaborazione statistica pubblicata dal ministero dell’Università e della Ricerca nella sezione on line Open Data, non sono di poco conto. Perché va anche considerato che nell’ultimo biennio anche le immatricolazioni (complice l’aumento delle tasse d’iscrizione e

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/ai-giovani-non-piace-studiare-meno-iscritti-e-piu-abbandoni-alluniversita-peggio-che-a-scuola-pero-non-chiamateci-bamboccioni Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000