Emissione speciale NoiPA maggio 2023: quando sarà pagata?

Anche questo mese NoiPA ha programmato l’emissione speciale dedicata ai supplenti brevi della scuola e ai volontari Vigili del Fuoco. La data calendarizzata per questa emissione di maggio, come abbiamo anticipato ad inizio mese, era il 18 maggio 2023. Ma con successivo messaggio, NoiPA ha comunicato che l’emissione sarebbe proseguita anche per il giorno 19 maggio. Come mai? Probabilmente alla base c’è il fatto che saranno in pagamento diversi contratti con l’emissione in corso. Qualcuno riceverà anche mensilità arretrate che attende da tempo. Che dire del pagamento? Quando è previsto?

Emissione speciale maggio NoiPA, quando saranno gli accrediti?

La data del pagamento dell’emissione speciale, avviene in genere 10 o 11 giorni dopo. Quindi, quella del 18/19 maggio dovrebbe essere accreditata tra il 26 (venerdì) e il 29 maggio 2023 (lunedì). Se è vero che i contratti da pagare son tanti, è più probabile la seconda data, ovvero il 29 di maggio. L’emissione speciale è un momento molto atteso dai supplenti brevi e saltuari, perché possono sapere quali contratti verranno loro pagati. La cadenza è mensile, ma sappiamo che il pagamento delle mensilità è spesso in ritardo per cause non imputabili a NoiPA, motivo per cui questa categoria si trova spesso in difficoltà.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/05/22/emissione-speciale-noipa-maggio-2023-quando-sara-pagata.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=emissione-speciale-noipa-maggio-2023-quando-sara-pagata Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000