‘Il merito non scade’, sit-in idonei concorso ordinario davanti al Ministero

Ancora aperta la questione dei docenti risultati idonei al concorso ordinario 2020 e al concorso STEM 2022. Da mesi i precari interessati si sono uniti per cercare di attirare l’attenzione sulla loro problematica. Il Coordinamento Idonei Concorso Ordinario ha cercato contatti con esponenti politici e si è impegnato in flash mob sui social per sensibilizzare su una possibile risoluzione.

La loro richiesta si fonda sull’ottenimento di una norma che riconosca il diritto di assunzione a tempo indeterminato di tutti gli idonei ai citati concorsi attraverso la trasformazione delle relative graduatorie regionali di merito in graduatorie ad esaurimento senza limite di validità, che, tramite scorrimento, garantisca il ruolo a tutti gli idonei stessi fino al loro completo svuotamento.

Gli idonei presidieranno a Viale Trastevere

Nelle scorse ore è stato annunciato un comunicato con lo slogan ‘Il Merito non scade’, con cui è stato indetto un presidio da parte di tutti gli idonei per giovedì 25 maggio, ore 15, a Roma in viale Trastevere, sotto il Ministero dell’Istruzione e del Merito. Scopo della manifestazione è tenere alta l’attenzione sulla questione, in attesa che giungano risposte anche con riguardo all’emendamento presentato al Decreto PA, il cui voto è previsto dal 23 al 25 maggio in seno alle Commissioni I IX della Camera.

Il sindacato FLC CGIL ha dato il suo supporto oltre anche a Mario Pittoni, responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega e già presidente della commissione Cultura al Senato.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/05/22/il-merito-non-scade-sit-in-idonei-concorso-ordinario-davanti-al-ministero.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=il-merito-non-scade-sit-in-idonei-concorso-ordinario-davanti-al-ministero Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000