Alunni disabili rifiutati da scuola, i sindacati: “carenze strutturali del sistema scolastico romano”
Sulla questione degli istituti di Roma che non hanno accettato gli alunni disabili sono intervenuti oltre al Ministero dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, anche le Segreterie Regionali del Lazio dei quattro sindacati Flc Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda che, con una nota unitaria, hanno puntato i dito contro il sistema scolastico.
La notta integrale
Nei giorni scorsi, abbiamo avuto modo di leggere sui giornali la vicenda di quattro alunni disabili la cui iscrizione non è stata accettata da diversi istituti superiori della capitale. Il coinvolgimento nella vicenda di alcune scuole note per aver attuato negli anni una politica di inclusione fino ai limiti ultimi della praticabilità didattica dimostra con evidenza che questa situazione è stata determinata dalle carenze strutturali che caratterizzano, non da ora, il sistema scolastico romano. Aule insufficienti e classi sovraffollate, di cui si nega l’esistenza in base a rapporti statistici alunni/classe
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/alunni-disabili-rifiutati-da-scuola-i-sindacati-carenze-strutturali-del-sistema-scolastico-romano Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: