Susanna Tamaro e il suo “basta con Verga in classe”. Risponde la fondazione: “meglio la letteratura alla melassa?”

In questi giorni, a Torino, si è svolta l’edizione 2023 del Salone Internazionale del Libro. Qui è intervenuta, nella giornata di venerdì 19 maggio, la scrittrice Susanna Tamaro.
“Come si fa a far appassionare i ragazzi alla lettura con Verga?”
La scrittrice è intervenuta sulla questione dell’insegnamento della letteratura italiana nelle scuole, affermando: “Cambierei completamente l’insegnamento della letteratura italiana a scuola, quella è una cosa vergognosa. Basta con Verga, non ne possiamo più”.
“Come si fa a fare appassionare i ragazzi alla lettura con Verga? Ai ragazzi bisogna far leggere cose che fanno loro eco dentro. Cose moderne, contemporanee o no ma che sono adatte per i ragazzi. Non si può far leggere Verga, lo odiavo già io alle medie. Basta”, questo l’appello della scrittrice di Va’ dove ti porta il cuore, che, scherzando ha proposto di essere lei l’oggetto di lezioni di letteratura, sostituendo i grandi classici.
E ha concluso: “La scuola ti disgusta
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/susanna-tamaro-e-il-suo-basta-con-verga-in-classe-risponde-la-fondazione-meglio-la-letteratura-alla-melassa Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: