#accostamenti: evento formativo sull’approccio laico, non formale e cooperativo all’educazione

Segnalo un importante evento formativo organizzato da Proteo Fare Sapere Marche, #accostamenti: l’approccio laico, non formale e cooperativo all’educazione nell’esempio dei grandi maestri Gianfranco Zavalloni, Robert Baden Powel, Cèlestine Freinet, Maria Montessori, Bruno Munari, Gianni Rodari.

L’incontro mira a riconoscere nell’educazione gli ingredienti (strumenti e obiettivi) per una rigenerazione culturale come politica di prevenzione e superamento della deriva valoriale, vera e propria pandemia culturale, con particolare interesse per la pace, i diritti, la solidarietà, l’ambiente, la partecipazione attiva;
La giornata consentirà di porre l’attenzione su un progetto di vita cosmopolita che riconosca e ponga al centro il valore della persona umana avvilita dall’aggressione consumista e antidemocratica: il cittadino del mondo.
Saranno evidenziate le relazioni, l’attualità e le ricadute delle diverse esperienze in relazione alle problematiche e dinamiche giovanili contemporanee, impiegando una griglia di lettura delle diverse esperienze prendendo in considerazione la vita
all’aria aperta, il linguaggio non verbale, del pensiero laterale o creativo, l’educazione tra pari e l’advocacy.

L’evento si terrà sabato 10 giugno dalle ore 9.00 alle ore 18,30 e per registrarsi cliccate su questo modulo.

Per avere più informazioni sul programma e relatori, cliccate qui

 

 

Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/formazione-e-aggiornamento/8453-accostamenti-evento-formativo-sullapproccio-laico-non-formale-e-cooperativo-alleducazione-.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000