Permesso retribuito per motivi di studio: si può chiedere durante gli scrutini?

I permessi retribuiti per motivi di studio sono un diritto del docente. I permessi per motivi di studio devono essere fruiti solo per assentarsi dal lavoro per la frequenza dei corsi nei giorni e nelle ore durante le quali il dipendente dovrebbe rendere la sua ordinaria
prestazione lavorativa. Un lettore ci chiede: “È possibile richiedere permesso retribuito per motivi di studio il giorno degli scrutini per discutere un Master?” Risponde alla domanda l’Avvocato Salvatore Braghini.

Permessi retribuiti e diritti

L’avvocato risponde: I docenti di ruolo, ai sensi dell’art. 15 comma 1 del CCNL scuola del 29.11.2007 hanno diritto ad otto giorni retribuiti per partecipare a concorsi o sostenere esami e, qualora si renda indispensabile spostarsi per raggiungere la sede dell’esame o del concorso, anche per il tempo del viaggio. I docenti con contratto a termine hanno diritto, invece, ad otto giorni non retribuiti per partecipare a concorsi o sostenere esami e, se è necessario uno spostamento, anche al tempo necessario per raggiungere la sede d’esame o di concorso. Il personale docente può, in alternativa, chiedere la fruizione di un permesso per motivi personali, ex art. 15 comma 2 del CCNL 2007, adducendo come motivazione l’esame da sostenere. Anche in questo caso saranno retribuiti soltanto per il personale a tempo indeterminato.

Esigenze scolastiche e diritto

La fruizione di giorni di permesso retribuito, siano essi richiesti per motivi di studio ovvero per motivi personali, costituiscono un diritto (esercitabile a domanda), talché possono essere richiesti e dovranno essere accordati anche se la giornata coincide con gli scrutini. Le esigenze scolastiche non possono pregiudicare il diritto del personale docente ad ottenere il permesso. L’ARAN ha chiaramente affermato che non vi è nessun potere discrezionale del dirigente scolastico nella concessione del permesso retribuito per motivi personali. Ciò vale anche per i permessi retribuiti per motivi di studio.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/05/24/permesso-retribuito-per-motivi-di-studio-si-puo-chiedere-durante-gli-scrutini.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=permesso-retribuito-per-motivi-di-studio-si-puo-chiedere-durante-gli-scrutini Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000