PNRR, il punto sulle riforme e sugli investimenti. Arriva la piattaforma Scuola Futura

Il 22 e 23 maggio, a Roma, al Ministero dell’Istruzione e del Merito, si è tenuto un importante incontro sullo stato di avanzamento del PNRR nell’area Scuola (MISSIONE 4-C1)
All’incontro hanno partecipato i componenti del Gruppo di supporto/Equipe formative territoriali presso gli Uffici scolastici regionali e i Referenti delle Sovrintendenze. L’incontro è stato coordinato e guidato da Dirigente dell’Ufficio di coordinamento della gestione, Unità di missione per il PNRR, del MIM, dott. Andrea Bollini.

L’analisi dello stato di avanzamento delle linee di investimento e delle riforme previste dal PNRR Missione 4-21 è molto dettagliata e precisa.

Il punto sulle riforme

Per quanto riguarda le riforme, ad esempio, sono state elencate le riforme già approvate, ovvero:
• reclutamento del personale docente: approvata con il dl 36 del 30/04/2022 (Capo VIII, artt. 44-46), convertito dalla Legge 79-2022 e il dl 115 del 9/08/2022 (art. 38), convertito dalla Legge 142-2022.
• riforma del

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/pnrr-il-punto-sulle-riforme-e-sugli-investimenti-arriva-la-piattaforma-scuola-futura Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000