Scuole con almeno 900 alunni, in provincia il preside dovrà seguire 30-40 Comuni: come al Tour de France! La Sardegna dice ‘no’ al Governo

Si acuisce lo scontro Regioni-Governo sul dimensionamento della rete scolastica previsto dalla Legge di Bilancio 2023: diversi governatori hanno preso posizione contro un Piano che tende ad accorpare le scuole, secondo una mera logica numerica sulla quale pesa negativamente il decremento demografico e quindi il calo di iscritti (con le pluriclassi sempre più frequenti nei piccoli Comuni).

Il decremento di nascite e i numeri da rispettare

L’entrata a regime del dimensionamento combacia, infatti, col più grande calo di iscritti da quando esiste la scuola pubblica (ormai si “viaggia” alla media di oltre 100 mila iscritti in meno l’anno).

Alle regioni spetterà, annualmente, l’ingrato compito di attenersi al numero di scuole che deriveranno dal numero ufficiale di iscritti e la media di 900 alunni per istituzione scolastica.

Il concetto numerico è semplice: qualora dovesse essere necessario tenere aperta una scuola autonoma con soli 300 alunni,

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/scuole-con-almeno-900-alunni-in-provincia-il-preside-dovra-seguire-30-40-comuni-come-al-tour-de-france-pure-la-sardegna-dice-no-al-governo-meloni Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000