Piazza della Loggia, 28 maggio 1974 – 28 maggio 2023: una piazza antifascista

https://www.flcgil.it/~media/originale/1032792895097/strage-di-brescia-2.jpg

ANTIFASCISTI.

Quando Vittorio, Euplo, Bartolomeo, Giulietta, Livia, Clementina, Alberto, Luigi hanno deciso di partecipare alla manifestazione del 28 maggio 1974 indetta da CGIL-CISL-UIL e dal Comitato Unitario Antifascista in piazza della Loggia lo hanno fatto consapevoli del valore della loro partecipazione.
Il manifesto recitava: MANIFESTAZIONE ANTIFASCISTA.

“Scuola come liberazione nel paese sbagliato”, il 28 maggio a Brescia

È importante oggi riconfermare questa loro consapevolezza per evitare letture della strage fascista che vorrebbero ridurla a uno fra gli episodi della violenza politica di quegli anni.

Sarebbe fare torto e grave ingiustizia a loro e a quanti portano nel corpo e nell’animo il ricordo di quella bomba, esito di una violenza che in quegli anni attraversava Brescia in modo unilaterale con lo squadrismo davanti alle scuole e alle fabbriche, con pestaggi di studenti e operai che picchettavano a tutela dell’affermarsi della democrazia nei luoghi della vita civile,

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/attualita/piazza-della-loggia-28-maggio-1974-28-maggio-2023-piazza-antifascista.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000