Competenze trasversali a scuola: non bastano le conoscenze, bisogna anche saperle applicare nella realtà

Insieme alle conoscenze che si imparano tra i libri, a scuola sarebbe ottimale imparare a vivere, a stare con gli altri, ad applicare nella pratica quanto si apprende nella teoria: ecco cosa un docente dovrebbe sapere sapere a proposito delle competenze trasversali. VAI AL CORSO

Non bastano le conoscenze, occorre anche saperle agire nella realtà. Per questo la didattica ha elaborato metodi d’insegnamento che facilitino il lavoro dell’insegnante – e gli diano maggiore soddisfazione – nell’aiutare i propri allievi a sviluppare competenze trasversali. Cioè sviluppare l’attitudine a “stare al mondo”, ovvero ad assumere i comportamenti sani e capaci di condurli dove vogliono, senza farsi trascinare dalla corrente. Nei rapporti con gli altri, nel risolvere i problemi in autonomia, nella lettura del contesto, nell’elaborare un proprio metodo di studio, occorre utilizzare competenze trasversali.

Lavorare per competenze è ciò che la legge chiede agli insegnanti. I programmi ministeriali non

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/competenze-trasversali-a-scuola-non-bastano-le-conoscenze-bisogna-anche-saperle-applicare-nella-realta Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000